Cosa Offriamo..

Assistenza infermieristica

La struttura garantisce, in modo continuativo durante il giorno, l’assistenza infermieristica a tutti gli Ospiti. Durante la notte è previsto il servizio di reperibilità.

Servizio di riabilitazione

Il servizio è attivato in base alla valutazione dell'équipe e alla stesura del Piano Assistenziale Individualizzato, in cui sono indicati tipologia e periodicità degli interventi riabilitativi.

Attività ricreative

L'educatore professionale offre un servizio costante di animazione, finalizzato al recupero psico-sociale della persona. Si tratta di un servizio articolato in diverse attività nell’arco della settimana, dal lunedì al sabato, sia al mattino che al pomeriggio, comprendente interventi di gruppo e individuali, ad esempio: lettura di gruppo di quotidiani, attività manipolative di gruppo, terapia occupazionale, organizzazione di spettacoli, uscite.

Chi Siamo

La Residenza "A.B. Ottolenghi" è un Presidio Socio Sanitario autorizzato per erogare assistenza a persone autonome e con grado variabile di autonomia.
La Struttura è autorizzata al funzionamento e accreditata come RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) per le fasce assistenziali di bassa, media e alta intensità, come RA (Residenza Alberghiera) e Comunità familiare, per un totale di 113 posti letto.

La Struttura prevede servizi aggiuntivi, in convenzione con l’Azienda Sanitaria Locale, come la possibilità di svolgere la dialisi peritoneale.

Aforismi

Nessuno è tanto vecchio da non poter sperare in un altro giorno di vita. E un solo giorno è un momento della vita.

Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio, 62/65

I Nostri Valori

  • l’affetto, l’attenzione e la premura per gli Ospiti e i Familiari
  • la centralità dell’Ospite e della sua individualità
  • la valorizzazione delle risorse ancora in possesso della persona
  • il lavoro in èquipe multidisciplinare, per integrare le diverse competenze e i punti di vista, con la collaborazione continua del Familiare e delle persone di riferimento per l’Ospite
  • la collaborazione continua con gli Enti del territorio